Anfora

Merlot Ticino DOC affinato in anfore d'argilla

Piccoli quantitativi d’uva Merlot, scelti dalle nostre migliori particelle vitate, sono destinati ad una fermentazione, con successiva lunga macerazione, in anfora d’argilla. Essa avviene ad acini interi e può durare a seconda delle scelte anche svariati mesi, in genere cinque, in modo da attingere a tutte le componenti essenziali presenti nelle bucce, nella polpa e nei vinaccioli. La micro-ossigenazione garantita dalla terra cotta e la perfetta termoregolazione del contenitore usato sin dall’antichità, permette al nostro vino di affinarsi come avviene nelle classiche barriques ma senza quell’apporto organolettico estraneo tipico che è dato dalla tostatura del legno,  permettendoci  così di ottenere un vino dalla grande complessità salvaguardando al massimo i gusti del vitigno e le caratteristiche del “terroir”.

Caratteristiche sensoriali

Di un bel colore rosso granato limpido, all’olfatto si scoprono sensazioni di ciliegia nera, liquirizia e cassis, un poco di note di cuoio e banana con una spezia sulle altre, il pepe bianco. L’attacco al palato è dolce e generosamente alcolico, sapido ed avvolgente. In bocca si percepisce un grande volume e calore data dalla grande maturità delle uve. La presenza di tannino è lieve e setosa. Nel finale di bocca si denota una piacevole e persistente sensazione minerale. Ottimo come vino per l’accompagnamento di carni bianche, vitello, formaggi semi-stagionati oppure ancora come vino da “meditazione”.

Prezzo

55 CHF/bt (75cl.), 2018

Al momento non disponibile

Vinificazione

Dalla tradizionale vendemmia alla fermentazione fino ad arrivare all’affinamento nelle botti: vinificare è un processo di trasformazione degli elementi che richiede buon occhio e soprattutto tanta pazienza.